Metodo ZERO -vs- Piercing "classico"
- Elina Tiozzo
- 18 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Sto per darti una notizia straordinaria, se ti piacciono i piercing e vorresti magari farne uno continua pure a leggere, questo è proprio per te!
Se sei qui sicuramente stai considerando seriamente di fare un bel buco sul viso o corpo, MA come la maggior parte delle persone (e come posso darti torto!) hai paura del dolore...
Non ci crederai, ma il mondo del piercing sta cambiando... e non di poco.
Ora parliamo di come viene eseguito il piercing ormai da decenni (anzi direi da quasi SEMPRE).
Se l'hai fatto da poco ti ricorderai bene quanto è fastidioso, non tanto il momento del foro che dura un secondo, ma mentre viene maneggiato il gioiello qualcuno sviene pure o quasi (per una sciocchezza così dirai, ma se c'è molto dolore, misto ad un pizzico di paura capita!)
Dopo un paio di svenuti (non ridere), mi sono messa a studiare una soluzione per rendere il trattamento del piercing più sopportabile ed alla portata di tutte le persone.
E lo sai... ci sono riuscita.
Ho creato questo nuovo modo indolore o quasi di fare i piercing chiamato metodo ZERO.
"Cioè stai dicendo che si può avere ZERO dolore facendo un piercing?"
SI! Praticamente nel momento in cui viene maneggiato il gioiello riusciamo a ridurre l'attrito tra gioiello e la pelle lesa grazie ad un liquido che favorisce l'entrata del gioiello eliminando o riducendo di molto il dolore.
Oltre al liquido nel metodo ZERO si utilizzano dei gioielli particolari con una superficie estremamente liscia e NON ruvida, per danneggiare il meno possibile la pelle forata (già molto irritata) e far scivolare il gioiello nel foro in un modo completamente indolore.
E' più facile farlo, che spiegarlo, dunque con questo metodo anche la guarigione è più semplice, meno problematica... traumatizzando meno la pelle, il gonfiore è ridotto e l'infiammazione minore rispetto ad un classico piercing (senza nessun fluidificante ed i classici gioielli più ruvidi).
"E' garantito al 100%? Non sentirò proprio niente?"
Probabilmente non sentirai nulla, ma visto che ogni persona ha una sensibilità diversa non posso garantirtelo al 100%... lo sai già durante le mestruazioni o periodi di forte stress potresti essere più sensibile quindi in alcuni casi il trattamento è semplicemente molto sopportabile, ma non completamente indolore in altri casi invece ZERO DOLORE.
Dunque resta il fatto: bucare la pelle crea un velocissimo fastidio, ma il dopo può essere molto sopportabile, spesso anche appunto ZERO fastidio.
Durante la guarigione invece, preparati per qualche fastidio finché il piercing non sarà guarito e qui non c'è nessuna soluzione, bisogna semplicemente guarire e per questo ci vuole un po' di tempo, nient'altro.
Quindi cosa sceglieresti il metodo ZERO dolore o il classico piercing in cui si soffre e probabilmente la zona trattata resta rossa irritata per un bel po'?
I metodi si sono evoluti,
A te la scelta.
Jessica Perini Piercer
Consulenze e Controllo Post Piercing Gratuito:
Tel. 334 3516086

Comments